Cambridge, quando l’eleganza si fa British
Tutti la conoscono per il suo famosissimo college e per essere una delle città d’Europa più votate allo studio e alla cultura: al solo nominare Cambridge le immagini che vengono in mente sono quelle di un centro universitario di altissimo livello, eppure non tutti sanno che la piccola bomboniera inglese nasconde un’anima elegantissima, di classe, quasi regale.
Aspetti che i viaggiatori di PaesiOnLine hanno colto perfettamente, e che li hanno spinti a consigliarla a tutti i turisti per il suo incredibile patrimonio di bellezze e per le numerose attività che offre ai suoi visitatori.
L’intera città è un autentico tesoro architettonico caratterizzato da un irresistibile fascino d’altri tempi, in cui si mescolano armoniosamente scorci da fiaba, antiche chiese e possenti palazzi. Adagiata dolcemente sulle sponde del fiume Cam, Cambridge riesce a stupire, incantare e impressionare con una magia old style unica nel suo genere e con luoghi di inaspettato romanticismo.
La visita della città è imprescindibile da quella dei suoi luoghi di studio, a partire dai suoi college, con il Trinity in testa, fino ad arrivare alla magnifica Wren Library che è una vera e propria eccellenza del settore, antichissima e ricca di volumi, alcuni rarissimi, che hanno fatto la storia della letteratura.
Eppure il giro di Cambridge non si esaurisce qui, anzi: è piuttosto che da qui che bisogna partire per andare poi alla scoperta di ogni piccola meraviglia che la cittadina vi riserva. Camminando lungo le sue strade l’attenzione viene subito catturata dai raffinati cortili per cui la città è famosa, piccoli mondi d’altri tempi su cui spesso affacciano sontuosi palazzi del XV secolo e tra i quali spicca, per importanza e magnificenza, il Great Court.
Continuando la passeggiata, è impossibile non notare il maggior parco della città: il Milton Country Park è molto più di un semplice giardino dove trascorrere qualche momento di relax immersi nel verde poiché, con i dolci laghetti che si incontrano lungo il percorso e i sentieri acciottolati che lo attraversano, è un luogo che sembra appena uscito da un libro di fiabe!
E parlando di fiabe e scorci da favola, sapevate che più di qualcuno ha definito Cambridge una piccola Venezia inglese? Attraversata dal Cam, infatti, presenta una deliziosa rete di canali che richiama subito le immagini della Serenissima e non sono le sole a confermare questa straordinaria somiglianza. Il punting, ovvero il giro sui canali della città, è infatti una delle attività assolutamente da non perdere, ed è proprio durante il tour sulle acque del fiume che si incontra il Ponte dei Sospiri. Avete capito bene: se pensavate che il Ponte dei Sospiri fosse solo a Venezia, ora sapete che a Cambridge esiste un Bridge of Sighs che a quello veneziano non ha nulla da invidiare!