Quantcast
Channel: Viaggi – Fashion News Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 104

Tournai, la città dove il Belgio incontra la Francia

$
0
0

Tournai_301430312

Tournai, la città dove il Belgio incontra la Francia

Luoghi dalla lunga storia, città ricchissime di arte e angoli dalla natura straordinaria: tutto questo, e molto altro ancora, è quello che si può trovare durante un viaggio alla scoperta del Belgio. Un Paese dalle bellezze davvero infinite, che anche gli utenti di PaesiOnLine amano moltissimo e scelgono spesso per le loro vacanze.

Dalla capitale Bruxelles, maestosa nella sua Grand Place e simpatica nei suoi quartieri dalle facciate a fumetti, passando alle perle delle Fiandre come Bruges e Gand, ogni visitatore trova in Belgio il suo luogo dell’anima.

Si potrebbero trascorrere ore e ore a descrivere la magia delle principali destinazioni turistiche del Belgio, ma per il vostro prossimo week end abbiamo voluto scegliere una vera chicca, che di sicuro riuscirà a soddisfare i più esigenti. E per mostrarvela siamo arrivati nella regione della Vallonia, in una città che fa parte del Belgio ma che, al confine con la Francia, si presenta come un centro dalla doppia anima.

Tournai_122191792

Tournai, infatti, è un centro francofono che dal confine con la Francia dista meno di 10 chilometri, e che proprio per questo è riuscita a fare della sua posizione una vera ricchezza. A Tournai, infatti, sembra incontrarsi il meglio della cultura belga e di quella francese, con la conseguente creazione di un luogo di confine dal fascino irresistibile. Se stavate cercando una destinazione raffinata, e che al tempo stesso riesca a stupirvi ad ogni angolo, l’avete appena trovata!

Tournai è una città dal lungo passato, che soprattutto nel corso della Seconda Guerra Mondiale ha riportato gravi danni: i bombardamenti ne hanno infatti distrutto una parte significativa, ma grazie ai fedeli lavori di restauro e di ricostruzione che hanno visto la città protagonista negli anni immediatamente successivi al conflitto, ancora oggi si può ammirare il magnifico centro storico.

Tournai_229263571

C’è da rimanere estasiati di fronte alle sontuose forme della Grand Place, che si distingue dalle piazze delle altre città del Belgio e che si avvicina, invece, allo stile romanico delle Fiandre; i suoi eleganti edifici, finemente decorati, vi faranno sentire come in un dipinto fiammingo a cielo aperto.  Domina la Grand Place il Beffroi, la torre civica che ha la particolarità  di essere anche la più antica del Belgio e che, con i suoi oltre 70 metri d’altezza, svetta maestosa nel cielo della città, riempiendola di dolci suoni con le sue campane e il carillon custodito al suo interno come un musicale, romantico tesoro.

La visita della città di Tournai non potrebbe essere completa senza una passeggiata verso la splendida Cattedrale di Notre Dame, un tesoro di arte, storia e architettura dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Imponente, antica e quasi austera nel suo impianto spiccatamente gotico, dall’esterno riesce a lasciare senza parole con i suoi altissimi campanili sormontati da preziose guglie; una sensazione che continua – e semmai si amplifica! – una volta entrati nelle sue stanze, dove l’atmosfera religiosa e il patrimonio artistico si fondono in una perfetta, incredibile armonia.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 104

Trending Articles