Sintra, l’eleganza da fiaba in Portogallo
Dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità da parte dell’UNESCO, si trova a poco più di mezz’ora da Lisbona ed è uno dei posti più suggestivi del Portogallo.
Sintra è un capolavoro di arte e architettura a cielo aperto, grazie ai suoi palazzi azzardati e dalle forme estremamente originali come il Palacio de Pena, il Palacio Nacional e la Quinta de Regaleira con il loro inconfondibile aspetto da fiaba.
I palazzi di Sintra sono del resto il principale motivo per cui i turisti affollano ogni anno questa raffinata e fiabesca cittadina portoghese, in particolar modo gli appassionati di viaggi… del mistero. Perché Sintra è anche una delle grandi mete esoteriche d’Europa, come dimostrano i numerosi simboli che decorano la Quinta da Regaleira, una delle prime attrazioni da vedere in città. La Quinta da Regaleira è una tenuta di immense dimensioni che si trova in centro e, circondata da giardini da sogno, rappresenta una delle punte di diamante del turismo locale. All’interno della struttura, che venne costruita nei primi anni del Novecento, si ammirano ancora oggi elementi esoterici che testimonierebbero il legame dell’edificio con il mondo della massoneria.
Colore: è questa la parola d’ordine da usare quando si parla di Sintra, e l’elemento che si ritrova in ciascuno dei suoi luoghi di interesse. Tantissimi e brillanti anche i colori del Palacio de Pena, simbolo di Sintra e must di ogni turista in visita. Confonderlo è impossibile dal momento che, con le cupole tondeggianti e gli eleganti azulejos a decorarlo, riesce ad imporsi immediatamente allo sguardo, regalando sensazioni ed emozioni indescrivibili che si fanno ancora più forti addentrandosi nei suoi sontuosi interni.
I viaggiatori di PaesiOnLine hanno tuttavia indicato nel Palacio Nacional la costruzione più impressionante e fantasiosa di Sintra, poiché si tratta di un complesso di edifici dall’architettura davvero straordinaria e sormontata da tetti conici che ricordano un cono gelato rovesciato. Il Palacio Nacional, residenza estiva dei sovrani spagnoli, si mostra oggi come un raffinato mix di diversi elementi architettonici, che spaziano dallo stile gotico a quello rinascimentale prendendo il meglio da ciascuno e mescolandolo in perfetta armonia. Il risultato, nemmeno a dirlo, è da togliere il fiato!
L’ultima tappa del viaggio a Sintra termina nella sua parte più alta, sulla Sierra de Sintra, poiché è proprio qui che si trova il suo scenografico Castelo dos Mourous. L’antica rocca incastonata nella parete di roccia della Sierra de Sintra ha non solo un fondamentale e impareggiabile valore storico, ma è una meta molto amata dagli ‘ospiti’ di Sintra per i paesaggi che regala dall’alto dei suoi torrioni. Lasciando vagare lo sguardo, infatti, ci si trova davanti ai multicolori tetti di Sintra e, in lontananza, all’immensità dell’Oceano Atlantico.
Un modo decisamente mozzafiato di salutare il proprio soggiorno a Sintra!