Tolosa, la città delle violette
Che la Francia sia un vero e proprio regno dell’eleganza è fuori discussione; se pensavate, tuttavia, che solo la capitale Parigi fosse la destinazione ideale per un soggiorno di classe, dovete sapere che ogni regione francese custodisce preziose città di estrema raffinatezza.
Tolosa, nella parte sud-occidentale del Paese e splendidamente bagnata dal fiume Garonna, incarna alla perfezione l’eleganza tipicamente francese, e lo fa in modi assolutamente sorprendenti.
Spesso chiamata la città rosa (come la vicina cittadina di Albi) per il colore rosa dominante nei suoi palazzi e nelle principali architetture cittadine, Tolosa offre al suo ospite un ricco patrimonio storico, artistico e culturale, e un’atmosfera vibrante e allegra ad ogni ora del giorno e della notte, assicurando costantemente una cornice di incredibile fascino.
Tolosa, fondamentale via di comunicazione in Europa al tempo dei Romani, conserva ancora oggi tracce del passaggio dell’Impero, che nel complesso le conferiscono uno charme antico che non manca mai di conquistare; uno charme ulteriormente impreziosito da siti e luoghi realizzati negli anni successivi, che come un libro raccontano la storia della città e lasciano a bocca aperta con il loro aspetto sontuoso, quasi regale.
È difficile stilare una classifica, seppur parziale, dei numerosi monumenti di questa città – il cui valore è riconosciuto anche dall’UNESCO, che ha inserito alcuni dei suoi luoghi storici nella famosa Lista dei Patrimoni dell’Umanità – poiché dalle chiese ai palazzi storici, passando per piazze favolose, la lista sarebbe davvero lunga.
Tra le grandi eccellenze locali merita sicuramente una visita la Basilica di Saint Sernin che, insieme ad altri luoghi di culto come la Cattedrale di Santo Stefano, costituiscono il fulcro dell’architettura sacra di Tolosa; diversi, e tutti di gran pregio, i musei della città, a partire da quello di Storia Naturale che farà la gioia degli appassionati di scienza al Museo delle Belle Arti (Musée des Augustines) con la sua collezione di inestimabile valore.
Tolosa è, inoltre, un museo a cielo aperto in piena regola, da esplorare e amare attraverso piazze, quartieri, ponti e passeggiate nelle stradine del suo centro storico. Un aperitivo nell’affascinante Place du Capitole, inconfondibile con la sua pavimentazione lastricata a regola d’arte; un giro del Pont Neuf, antica costruzione sospesa sull’acqua del fiume; girovagare tra le vie del quartiere Les Carmes, il più movimentato e hipster della città e sede del maggior mercato della città. Sono tanti e diversi i modi in cui ci si innamora di Tolosa!
A proposito di Les Carmes: nel mercato del quartiere si possono trovare tantissimi prodotti, da abiti vintage alla gastronomia, e di certo è il luogo ideale per scovare qualche curioso souvenir, rigorosamente a base di… violetta. Tolosa è anche nota, infatti, come la città delle violette, perchè le violette vengono usate per produrre davvero di tutto: ampiamente utilizzate per essenze, creme e saponette, danno un tocco in più anche alla gastronomia. Non sarà difficile trovare caramelle, ma anche dolci e liquori a base di violette, e il nostro consiglio è di acquistarne quanti più possibili per avere sempre un ricordo, e soprattutto un profumo, di Tolosa anche una volta tornati a casa!