Quantcast
Channel: Viaggi – Fashion News Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 104

Bucarest, la raffinata capitale d’Europa

$
0
0

Bucarest_Parlamento_290584664
Bucarest, la raffinata capitale d’Europa
Non sono molti i turisti che pensano alla Romania per i loro viaggi, eppure il 2016 ha visto la nascita di una nuova tendenza che vede protagonista proprio questo Paese dell’Europa dell’Est. La Romania è, del resto, una terra ricca di risorse e di attrazioni storiche, naturali, culturali e folkloristiche, che a partire dalla prima visita rimane nel cuore per sempre. 
La zona della Transilvania in particolare è stata indicata come una delle destinazioni di viaggio da non perdere in quest’anno che è appena iniziato, ed è un consiglio condiviso anche dagli utenti di PaesiOnLine  che dal loro soggiorno in Romania hanno avuto solo grandi soddisfazioni e tante sorprese.
Quale migliore modo di conoscere un Paese se non partendo dal suo centro più importante, quello che ne racchiude le maggiori testimonianze storiche e che ne racconta tutte le vicende vissute nel corso del tempo? Per questo motivo, e per l’aspetto elegante con cui si presenta agli occhi del visitatore, abbiamo scelto di portarvi nella capitale della Romania: Bucarest. Se per alcuni la scelta può sembrare molto, o forse troppo, fuori dagli schemi, è bene sapere che Bucarest è una città che ha visto una grande crescita negli ultimi anni, oltre ad un processo di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio locale che l’ha resa una città estremamente ricca di attrazioni, vivace e (aspetto che non guasta mai) economica.
Andiamo alla scoperta di questa bella capitale partendo dal suo edificio più rappresentativo: il Parlamento, anche noto come Casa del Popolo, da molti considerato come uno dei più affascinanti, e allo stesso tempo poco conosciuto, esempi di architettura civile in Europa. Il palazzo del Parlamento, in effetti, ha una struttura maestosa e caratterizzata da una certa austerità, creando un insieme che non passa inosservata; allo stesso tempo, però, le rigide forme dell’edificio vengono smorzate e rese più morbide dalla scenografica presenza di una serie di fontane monumentali che lo circondano ai lati.
Dal momento che ci troviamo già nel cuore della città – il Parlamento si trova in una zona, naturalmente, molto centrale di Bucarest – continuiamo il nostro tour e, camminando, ci rendiamo conto che le sorprese sono appena iniziate!
Bucarest_Lipscani_137975363
Bucarest è una città estremamente viva dal punto di vista culturale, come dimostra la presenza di numerosi musei, alcuni dall’impianto ‘classico’ e altri meno convenzionali: è il caso, quest’ultimo, del Museo dedicato al Conte Dracula, storica e contemporaneamente leggendaria figura-simbolo della Transilvania. Se invece preferite un giro dei musei meno ‘da brivido’, l’offerta di Bucarest è ugualmente nutrita e di certo non vi deluderà: a partire dal Museo Nazionale di Storia che raccoglie tutta la storia del Paese a partire dal Paleolitico, fino ad arrivare al Museo Nazionale dell’Arte con la preziosa collezione che custodisce al suo interno, i musei della capitale sanno sempre come soddisfare i turisti in cerca di cultura!
Vi lasciamo con un ultimo, sofisticato consiglio per vivere fino in fondo l’anima ‘di classe’ di Bucarest: indossate il vostro vestito migliore, il più elegante che avete, fermatevi in uno dei tanti bistrot del centro ad assaggiare qualche piatto della cucina locale e poi via, tutti… a teatro! Non c’è niente di più raffinato di uno spettacolo teatrale al quale partecipare con la vostra mise più impeccabile, e a Bucarest la parola teatro fa rima con l’Ateneo Romeno, il maggior centro culturale cittadino che ospita le performance della Filarmonica George Enescu e che, già all’ingresso, vi accoglie con altissime colonne e un aspetto dal sapore piacevolmente vintage!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 104