Quantcast
Channel: Viaggi – Fashion News Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 104

Livorno, al mare in Toscana tutto l’anno

$
0
0

Livorno Fortezza_473309521

Livorno, al mare in Toscana tutto l’anno

È una città sul mare, ed è tanto bella quanto inaspettata: Livorno è tra i maggiori centri costieri della Toscana, ed è una meta molto gettonata in estate per la vicinanza a spiagge e isole da sogno, come quella di Capraia.

Livorno è, tuttavia, una città da scegliere tutto l’anno per l’eleganza che la caratterizza e per la possibilità di scoprire la sua lunga storia attraverso i numerosi monumenti, le attrazioni locali e i tanti punti di interesse.

La sua è una raffinatezza sobria, ma che non passa inosservata, e che emerge soprattutto in punti ben specifici della città. La prima tappa da fare per immergersi nella sua atmosfera unica e, al tempo stesso, ammirare i migliori panorami sul mare, è indubbiamente la magnifica Terrazza Mascagni. Inconfondibile con la sua pavimentazione a scacchi riccamente decorata, e con le balaustre ornate a picco sull’acqua, è uno dei must della città, affollata sia di turisti che di livornesi ad ogni ora del giorno e della notte. Non è un caso che sia famosa per essere tra le più scenografiche terrazze sul mare di tutta Italia!

Restando in tema di panorami, se si ha voglia di ammirare la città dall’alto bisogna salire fino al Santuario di Montenero: posto su una collina, e dunque in una posizione sopraelevata rispetto all’abitato, è un luogo in cui vedute mozzafiato, storia e spiritualità si incontrano, in una mescolanza di bellezze unica e imperdibile. È proprio il Santuario di Montenero la prima attrazione che gli utenti di PaesiOnLine consigliano di vedere durante un soggiorno a Livorno.

Immancabile la passeggiata lungo le mura della Fortezza Vecchia, l’antica fortificazione della città – anch’essa, nemmeno a dirlo, a strapiombo sul mare – che, con la sua possente struttura, di certo non passa inosservata. È il punto di Livorno in cui, meglio che altrove, si riesce a respirare a pieni polmoni la storia e l’atmosfera d’altri tempi della città, e merita sicuramente una visita.

Terrazza Mascagni_275979887

Livorno è anche una città che riserva delle sorprese, e in alcuni casi sono sorprese davvero inaspettato. Chi l’avrebbe mai detto che, in una città toscana, si può incontrare un angolo di… Venezia? La Venezia è il nome del  quartiere storico della città, uno dei più pittoreschi e affascinanti che si possano trovare e che, come si può facilmente capire dal nome stesso, è interamente sviluppato lungo romantici canali. Le case, i negozietti e i piccoli locali sono tutti adagiati sull’acqua, e creano nell’insieme degli scenari che non fanno rimpiangere il Canal Grande.

La Toscana, è risaputo, è una regione che regala grandi soddisfazioni anche sotto il punto di vista gastronomico, e Livorno non fa eccezione in tal senso. Con la sua offerta culinaria, che comprende soprattutto piatti della tradizione marinara e a base di pesce, è in grado di far esultare anche i palati più esigenti. D’obbligo un assaggio di baccalà alla livornese, la ricetta tipica per eccellenza, magari in uno dei ristorantini del porto che ad un’esplosione di sapori accompagna viste sul mare che danno al pasto un indimenticabile tocco in più.

Livorno_154909334


Viewing all articles
Browse latest Browse all 104

Trending Articles